I.PaC è l’infrastruttura digitale che offre servizi avanzati per l’arricchimento e la valorizzazione del patrimonio informativo culturale, anche tramite tecnologie basate sull’Intelligenza Artificiale.
L’infrastruttura è parte del progetto di trasformazione digitale promosso dalla Digital Library per la Direzione generale per la Digitalizzazione e la comunicazione del Ministero della Cultura, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
L’infrastruttura mette a disposizione servizi digitali integrabili via API, progettati per potenziare sistemi informativi esistenti attraverso l’integrazione di applicazioni e algoritmi basati anche sull’Intelligenza artificale.
Oltre ai servizi per il conferimento, la gestione e l’arricchimento di risorse e metadati, I.PaC offre applicazioni che consentono l’utilizzo diretto delle sue tecnologie da parte degli operatori. Questi strumenti rappresentano un supporto concreto per enti, istituzioni e utenti interessati a gestire, organizzare e condividere contenuti.
Gli enti che aderiscono a I.PaC possono accedere, in base alla modalità di adesione scelta, a servizi e strumenti avanzati per ospitare, elaborare, arricchire, riutilizzare e diffondere risorse e metadati in modo efficiente e sicuro.
Le ultime notizie su I.PaC: aggiornamenti e contenuti informativi per restare al passo con l’evoluzione dell’infrastruttura.