Il secondo appuntamento dell’iniziativa “Il PND in viaggio. Dialoghi con i luoghi del patrimonio”

Mercoledì 23 ottobre a Firenze, presso l’Auditorium Antonio Paolucci delle Gallerie degli Uffizi, si terrà il secondo appuntamento del ciclo di incontri “Il PND in viaggio. Dialoghi con i luoghi del patrimonio”. 

L’evento sarà articolato in due momenti, divisi tra mattina e pomeriggio.   

La giornata di lavori inizierà con una conferenza pubblica sul PND e lo stato di attuazione del Piano, con particolare attenzione a I.PaC – infrastruttura software e servizi digitali del patrimonio culturale. Nel pomeriggio si svolgeranno delle sessioni di approfondimento parallele, divise in tavoli e dedicate alla condivisione delle buone pratiche presenti nel territorio e all’importanza dello sviluppo di competenze, promuovendo il percorso Dicolab – Cultura al Digitale. 

Per iscriversi all’evento compilare il form (e una breve survey) su: https://it.surveymonkey.com/r/PNDinviaggio_Firenze

Visiona il programma dell’evento: https://digitallibrary.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2024/10/Il-PND-in-viaggio_Programma-Firenze-23-ottobre-2024.pdf 

Cos’è PND in viaggio? 
“Il PND in viaggio. Dialoghi con i luoghi del patrimonio” è un’iniziativa promossa dalla Digital Library in collaborazione con la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, che nasce per mettere in dialogo il processo di trasformazione digitale promosso dal Piano nazionale di digitalizzazione del patrimonio culturale (PND) con le istituzioni e i luoghi della cultura del territorio nazionale.   

Leggi di più sulla tappa di PND in viaggio a Napolihttps://ecomic.cultura.gov.it/2024/05/30/i-pac-in-viaggio-con-il-pnd/ 
 

Cos’è il PND? 
Il PND è il documento che costituisce la visione  con la quale il MiC promuove e coordina il processo di trasformazione digitale per il quinquennio 2022-2026 nei diversi settori dell’ecosistema culturale. Un documento chiave, che costituisce anche il contesto di riferimento per la realizzazione degli obiettivi del PNRR.  

Consulta il PNDhttps://digitallibrary.cultura.gov.it/il-piano/

News correlate
Vedi altro
  • Grafo cross-dominio in I.PaC: partecipa alla consultazione pubblica

    I.PaC apre una consultazione pubblica sul modello concettuale del grafo cross-dominio. Contributi e proposte attesi sulla piattaforma ParteciPA fino al 31 ottobre 2024.

  • Innovazione e AI: I.PaC a We Make Future

    Durante l’evento We Make Future 2024, I.PaC ha presentato l’ecosistema digitale per la cultura e i servizi basati su AI per valorizzare il patrimonio culturale e favorire l’innovazione pubblica.

  • I.PaC a Ital-IA 2024

    I.PaC ha partecipato a Ital-IA 2024 per presentare l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella gestione e valorizzazione del patrimonio culturale digitale.

  • I.PaC in viaggio con il PND

    A Napoli il primo incontro de “Il PND in viaggio”, iniziativa nata per connettere strategie digitali nazionali e buone pratiche locali nella valorizzazione del patrimonio culturale.

Articoli correlati

Tutte le ultime notizie di I.PaC

Vedi tutti
Scorri