Evento di collaborazione e divulgazione sull’attuazione della trasformazione digitale

Il 25 ottobre presso la sede dell’Istituto Centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library si terrà l’evento I.PaC: verso un ecosistema digitale del patrimonio culturale

L’incontro rappresenta un’importante occasione per approfondire i servizi offerti da I.PaC e per condividere lo stato dei lavori sulla trasformazione digitale in atto, finalizzata alla costruzione di un ecosistema digitale nazionale del patrimonio culturale

Il programma 
L’evento è articolato in due momenti distinti, divisi tra mattina e pomeriggio. 
La giornata di lavori inizierà con la presentazione di I.PaC e dell’ecosistema digitale del patrimonio culturale, tramite interventi informativi dedicati ai programmi e alle strategie in corso e in sviluppo.  

A seguire si svolgerà una sessione di approfondimento su uno dei più importanti servizi di I.PaC: il grafo della conoscenza cross-dominio. Il tavolo è finalizzato alla presentazione verso la comunità dello stato dei lavori sul modello teorico e alla raccolta di proposte di modifica e miglioramento. L’attività rientra nel quadro di lavoro avviato con la consultazione pubblica del grafo cross-dominio di I.PaC, disponibile su ParteciPA

Informazioni utili 
I.PaC: verso un ecosistema digitale del patrimonio culturale avrà luogo presso la Sala Pose del complesso monumentale di San Michele a Ripa Grande, in via di San Michele 18 a Roma.  
L’inizio dell’evento è fissato alle 9.30 e sarà possibile parteciparvi in collegamento streaming o in presenza, quest’ultima previa registrazione ed esaurimento posti. La sessione di lavoro prevista nel pomeriggio è su iscrizione e a numero chiuso. 

Chi può partecipare? 
In linea con i principi di partecipazione pubblicatrasparenza e accountability, la Digital Library apre le porte e invita la comunità a prendere parte a questo momento di confronto. 

Sono invitati a prendere parte all’evento:   

  • enti e luoghi della cultura pubblici e privati;  
  • soggetti pubblici e privati che producono, gestiscono e/o valorizzano i dati digitali del patrimonio culturale;  
  • enti della formazione e ricerca;  
  • tutti coloro interessati al progetto. 

Il programma dettagliato dell’evento è consultabile qui

Per iscriversi all’evento compilare il form a questo link

I.PaC: verso un ecosistema digitale del patrimonio culturale è un evento a cura di Digital Library realizzato con il supporto di Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali.

Questa attività di collaborazione per I.PaC si colloca all’interno di un più ampio scenario di compartecipazione alla costruzione dell’ecosistema digitale nazionale della cultura: tramite la piattaforma Dicolab Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali promuove un articolato programma formativo gratuito rivolto ai singoli, alle organizzazioni, alle comunità.

Saranno presto disponibili in piattaforma i corsi dedicati alla descrizione dei processi e dei servizi di I.PaC.

News correlate
Vedi altro
  • Grafo cross-dominio in I.PaC: partecipa alla consultazione pubblica

    I.PaC apre una consultazione pubblica sul modello concettuale del grafo cross-dominio. Contributi e proposte attesi sulla piattaforma ParteciPA fino al 31 ottobre 2024.

  • Innovazione e AI: I.PaC a We Make Future

    Durante l’evento We Make Future 2024, I.PaC ha presentato l’ecosistema digitale per la cultura e i servizi basati su AI per valorizzare il patrimonio culturale e favorire l’innovazione pubblica.

  • I.PaC a Ital-IA 2024

    I.PaC ha partecipato a Ital-IA 2024 per presentare l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella gestione e valorizzazione del patrimonio culturale digitale.

  • I.PaC in viaggio con il PND

    A Napoli il primo incontro de “Il PND in viaggio”, iniziativa nata per connettere strategie digitali nazionali e buone pratiche locali nella valorizzazione del patrimonio culturale.

Articoli correlati

Tutte le ultime notizie di I.PaC

Vedi tutti
Scorri